Vini provenienti dalla Rhône (Regione del Rodano) - Francia
Rhône: 1 - 27 di 27 prodotti
-
Chateau de Beaucastel Chateauneuf du Pape 2021, 0,75 L
- Grande annata
- Può invecchiare fino al 2040 e oltre
- Denso e concentrato
-
-
Brunel de la Gardine Gigondas Rouge AOC 2022, 0,75 L
- Un rosso potente da Gigondas
- Invecchiato in barrique
- Ottimo abbinamento alla selvaggina
-
-
Mas de Bressades Cuvée Tradition Blanc 2022 AOP Costiéres de Nimes 2022 Bio, 0,75 L
- Un bianco vivace e beverino
- Affinamento in acciaio
- Classico vino estivo con un po' più di profondità
-
-
Château Saint Roch Lirac AOP Rouge 2021, 0,75 L
- Dalla regione limitrofa di Châteauneuf-du-Pape
- Potente e complesso con aromi di cuoio
- Chiara nota minerale, ottima beva
-
-
Brunel de la Gardine Côtes du Rhône Blanc 2023, 0,75 L
- Dal sud della Francia
- Frutti chiari e pesca bianca al naso
- Morbido ed elegante
-
Montirius Vignoble Bio-Dynamique Côtes du Rhône Rouge "La Muse Papilles" AOC 2022 Biodyn, 0,75 L
- Blend composto da 80% Grenache e 20% Syrah
- Viti con un'età media di 40 anni
- Fruttato e piacevole con aromi di ciliegia e lampone
-
-
Brunel de la Gardine Côtes du Rhône Rouge Bio 2020, 0,75 L
- Classico blend del Rodano
- Affinamento in acciaio
- Fruttato e speziato, molto succoso
-
-
Château de la Gardine Châteauneuf-du-Pape Rouge Tradition 2021, 0,75 L
- Tra i miglior valutati Châteauneuf-du-Pape ogni anno
- Forma della bottiglia speciale, unica nella regione
- Grande potenziale di invecchiamento
-
-
Montirius Vignoble Bio-Dynamique Vacqueyras "Garriques" Rouge AOC 2020 Biodinamico, 0,75 L
- 70% Grenache e 30% Syrah
- Si abbina bene con agnello e stufati di carne
- Da viti di età media di 70 anni
-
-
Montirius Vignoble Bio-Dynamique Vacqueyras "Le Clos" Rouge AOC 2017 Biodinamico, 0,75 L
- Vigneto circondato da boschi di querce
- 50% Grenache e 50% Syrah
- Terreni argillosi e calcarei con marne blu
-
Château de la Gardine Châteauneuf-du-Pape AOC Rouge 2021 Jeroboam, 3 litri
- Rara bottiglia da 3 litri in cofanetto di legno
- Uno degli Châteauneuf-du-Pape meglio valutato ogni anno
- Forma della bottiglia speciale, unica nella regione
-
-
Château de la Gardine Châteauneuf-du-Pape AOC Blanc 2022, 0,75 L
- 50% Roussanne 20% Clairette 20% Grenache Blanc 10% Bourboulenc
- Parzialmente invecchiato in barrique nuove
- Cremoso e complesso con una struttura potente
-
-
Mas de Bressades Les 2 Massifs Costières-de-Nîmes 2021 Bio, 0,75 L
- Fa apparire vecchi molti vini molto più costosi
- Da Syrah con rese estremamente basse
- Vino rosso biologico potente e molto complesso
-
-
Château de la Gardine Châteauneuf-du-Pape AOC Rouge 2020 Cuvée des Générations, 0,75 L
- Da viti di 60-90 anni
- Super elegante con un potenziale di invecchiamento quasi infinito
- 40% Grenache, 30% Mourvedre e 30% Syrah
-
-
Montirius Vignoble Bio-Dynamique Confidentiel Gigondas AOP 2015 Bio, 0,75 L
- Vino molto complesso dalla potenza impetuosa
- 80% Grenache e 20% Mourvedre
- Età media delle viti oltre 80 anni
-
-
Château de la Gardine Châteauneuf-du-Pape AOC Rouge 2020 Magnum, 1,50 L
- Uno degli Châteauneuf-du-Pape meglio valutato ogni anno
- Forma della bottiglia speciale, unica nella regione
- Grande potenziale di invecchiamento
-
-
François Villard Crozes Hermitage Rouge Certitude 2021 Bio, 0,75 L
- Ottenuto da uve Syrah al 100%
- Colore rosso intenso e bouquet intenso
- Grande potenziale di invecchiamento
-
-
Mas de Bressades Quintessence AOP Costières de Nîmes 2021 Bio, 0,75 L
- Da vigne molto vecchie di Grenache con resa inferiore a 20 hl/ha
- Vino molto concentrato e potente con il 15% di alcol
- Potenziale di invecchiamento di 20 anni e oltre
-
-
Brunel de la Gardine Crozes-Hermitage Rouge 2021, 0,75 L
- 100% Syrah
- Maturato in parte in barrique
- Ottimo accompagnamento alla selvaggina
-
-
Montirius Vignoble Bio-Dynamique La Muse Papilles Blanc" Côtes du Rhône AOP 2020 Bio, 0,75 L
- 35% Clairette, 35% Roussanne e 30% Grenache Blanc
- Uve provenienti da terreno argilloso sabbioso
- Viti di età media di 40 anni
-
-
Brunel de la Gardine Saint Joseph Rouge AOC 2023, 0,75 L
- Perfetto con agnello, selvaggina o formaggi stagionati
- Originario dei ripidi pendii granitici del Rodano settentrionale
- Invecchiato in botti di rovere
-
-
François Villard Saint Joseph Reflet 2019 Bio, 0,75 L
- Corposo e potente ma elegante e complesso
- Maturato in barrique
- 95 punti nella Guida RVF 2023
-
-
François Villard Saint Joseph Poivre et Sol 2021 Bio, 0,75 L
- 100% Syrah del Rodano settentrionale
- Un rosso pieno di profondità
- Ottimo con selvaggina e carne alla griglia
-
-
Montirius Vignoble Bio-Dynamique Côtes du Rhône Blanc "La Muse Papilles" AOC 2022 Biodyn, 0,75 L
- 35% Clairette, 35% Roussanne e 30% Grenache Blanc
- Uve provenienti da terreno argilloso sabbioso
- Viti di età media di 40 anni
-
-
9wines set Best of: Rosé der Provence
- 6 vini rosé della Provenza da 0,75 L
- Eleganti, profumati e di classe
- Ideali per la degustazione
-
François Villard Côte-Rôtie La Brocarde 2020 Bio, 0,75 L
- Enorme potenziale di invecchiamento
- Un Syrah di classe mondiale
- Da agricoltura biologica
-
-
Mas de Bressades Cuvée Excellence Blanc Costières-de-Nîmes 2022 Bio, 0,75 L
- Blend con 70% Roussanne e 30% Viognier
- Invecchiato per almeno 6 mesi in botti e anfore
- Ottimo con il pesce e con formaggi piccanti come il Roquefort
-
Il nostro blog:
- Regioni vinicole in Austria, una panoramica
- Cosa si intende per vino biologico e qual è la differenza rispetto agli altri vini?
- Il sapore caratteristico dei tipi di vino - I 9 vitigni più importanti
- Premi e riconoscimenti ai vini: cosa c'è da sapere a proposito
- Archetti del vino: a cosa si deve questo effetto e cosa indicano?
Scopri 9Wines:
-
Svizzera: spedizione standard gratuita a partire da CHF 80.00
-
Lavoriamo nel
rispetto del clima. Pagamento sicuro
con crittografia SSL