Categorie qualitative del vino in Austria e Germania
Categorie di vino secondo l'origine
Quali sono le categorie qualitative del vino in Germania e in Austria?
Come succede per il cibo, l'attenzione alla qualità degli alimenti acquista sempre maggiore importanza di anno in anno. Per il vino vale la stessa cosa: i consumatori si orientano sempre di più sul "bere bene" scegliendo vini qualitativamente di alto livello. Tuttavia, anche chi se ne intende, talvolta ha difficoltà a districarsi tra le categorie qualitative dei vini, soprattutto se provengono da altri Paesi. Il fatto è che manca una categorizzazione coerente dei vini a livello internazionale. L'Unione europea ha imposto alcune linee guida a partire dal 2009, ma esiste ancora la tradizionale categorizzazione qualitativa dei vini a livello nazionale.
Categorie qualitative del vino in Austria
Analogamente al diritto comunitario, la normativa vitivinicola austriaca distingue i vini con e senza indicazione geografica.
- Landwein = Vino a indicazione geografica
Si parla di Landwein per identificare un vino proveniente da un'unica regione vinicola. La normativa austriaca sostituisce così la denominazione in uso nell'UE di "vino a indicazione geografica protetta" (IGP). È consentito solo indicare la regione di provenienza del vino ma non il nome di una zona geografica più specifica, questo per evitare confusione con vini di qualità superiore. - Qualitätswein = Vino a denominazione di origine protetta
Quando un vino viene definito Qualitätswein, cioè "vino di qualità", significa che ha una denominazione geografica più precisa, quindi che è stato prodotto con uve provenienti da un'unica zona vinicola precisa. I vini di qualità sono a loro volta suddivisi in diverse sottocategorie, come ad esempio i vini Kabinett, quando rispondono ad alcune caratteristiche qualitative precise, oppure i vini Prädikat, cioè a maturazione o vendemmia particolare. I vini Prädikat si suddividono quindi in: Spätlese (vendemmia tardiva), Auslese (uve selezionate), Beerenauslese (uve colpite da muffa nobile), Eiswein (uve ghiacciate sia in vendemmia che in pigiatura), Strohwein/Schilfwein (uve passite su paglia o canniccio) e Trockenbeerenauslese (uve colpite da muffa nobile o passite). - Wein = Vino senza indicazione geografica
Il concetto precedentemente usato di "vino da tavola" è stato sostituito, nel 2009, da vino senza indicazione geografica. Non è quindi ammessa alcuna denominazione di origine specifica sull'etichetta, ma solamente "Austria" (Österreich) oppure "vino austriaco" (Österreichischer Wein). È ammessa la menzione "vino di montagna" (Bergwein) se si tratta di uve coltivate su terreni con pendenze superiori al 26% oppure "novello" (Heuriger) con l'indicazione dell'annata.
Categorie qualitative del vino in Germania
In Germania i vini si distinguono in due macrocategorie: i vini da tavola e i vini di qualità che a loro volta hanno due sottocategorie. Vediamoli insieme!
- Tafelwein
Il cosiddetto "vino da tavola", il livello qualitativo più basso. Questi vini non sono soggetti a controlli di qualità ma devono comunque essere prodotti in una delle 13 regioni autorizzate. Inoltre, la gradazione alcolica del vino deve essere compresa tra l'8,5 e il 15%. - Landwein
Letteralmente "vino di campagna", il livello qualitativo superiore successivo rispetto al vino da tavola. Corrisponde al nostro IGT, deve essere un vino secco o semi-secco, prodotto in zone determinate ma sempre nelle 13 regioni autorizzate. La zona di produzione deve essere indicata sull'etichetta e il vino deve soddisfare gli stessi requisiti del del vino da tavola. - Qualitätswein bestimmter Anbaugebiete (Q.b.A.)
La traduzione letterale è "vini di qualità provenienti da una determinata regione vitivinicola", che corrisponde alla dicitura italiana DOC e rappresenta la quota maggiore di vini prodotti in Germania. Un vino di questo livello qualitativo deve provenire da una delle 13 regioni vinicole della Germania. Per i QbA, i limiti della gradazione alcolica naturale sono stabiliti individualmente per ogni varietà di uva e regione. Inoltre, a ciascun vino viene assegnato il proprio numero di certificazione, che si trova indicato sulla bottiglia. - Qualitätswein mit Prädikat (Q.m.P.)
Il livello qualitativo più alto è il "vino di qualità con predicato", che corrisponde al nostro DOCG. Le uve devono provenire da un unico distretto, sempre di una delle 13 regioni autorizzate, e non è ammessa l'aggiunta di zucchero durante la vinificazione. All'interno di questa categoria vi è una ulteriore classificazione in base alla percentuale di zucchero contenuta nel mosto. Le categorie sono, in ordine crescente: Kabinett (vini sec o demi-sec da uve smaturate), Spätlese (vendemmia tardiva, quindi da uve mature ma comunque vini sec o demi-sec), Auslese (uve selezionate talvolta attaccate da muffa nobile e prevalentemente demi-sec), Bererenauslese (uve selezionate, surmature e talvolta colpite da muffa nobile, vini rari e costosi come un Sauterns), Trockenbeerenauslese (vini dolci, da uve appassite sulla pianta) ed infine Eiswein (vendemmia da novembre a dicembre ad una temperatura non superiore a -7 °C).
Bene, speriamo che questa breve spiegazione ti abbia chiarito le idee sulle categorie qualitative dei vini austriaci e tedeschi. Per mettere in pratica quanto hai appena appreso, non ti resta che scegliere qualche vino proveniente da Austria e Germania e testarne di persona la qualità! Nel nostro shop ne trovi quanti ne vuoi! :-)
Fotocredits: Maksym Kaharlytskyi tramite Unsplash
Ultima recensione
- 4.7 (20)
Ultimate Provence Côtes de Provence Rosé 2024, 0,75 L
-19%- Vino rosé secco e delicato
- Di tendenza e molto elegante
- Nobile, raffinato e tipicamente provenzale
CHF 18.24 CHF 22.53 (CHF 24.32 / L)Consegna entro il giorno 25 aprile
-
- 5.0 (2)
Fraccaroli Lugana D.O.C. Pansere 2024, 0,75 L
-19%- Un ottimo bianco del Lago di Garda
- Vitigno 100% Turbiana, il vitigno tipico del Lugana
- Un vino estivo ideale, ma con profondità
CHF 10.07 CHF 12.45 (CHF 13.43 / L)Consegna entro il giorno 08 maggio
-
- 4.0 (2)
Fidora Prosecco DOC Rosé Brut Nature Bio 2024, 0,75 L
- Brut Nature, solo la naturale dolcezza dell'uva
- Con note di fragola e frutti rossi
- Perlage fine, ottimo abbinamento con i frutti di mare
CHF 13.60 (CHF 18.13 / L)Consegna entro il giorno 07 maggio
-
- 4.8 (73)
CHANDON Garden Spritz 11,5 % Vol., 0,75 L
- Con aromi dolci e amari
- Con pregiato liquore all'arancia amara
- Blend di Chardonnay, Pinot Nero e Sémillon
CHF 22.00 (CHF 29.33 / L)Consegna entro il giorno 25 aprile
-
Il nostro blog:
Scopri 9Wines:
-
Svizzera: spedizione standard gratuita a partire da CHF 80.00
-
Lavoriamo nel
rispetto del clima. Pagamento sicuro
con crittografia SSL