Le 13 regioni vinicole della Germania, dalla Mosella al Palatinato
Vini pregiati di vario tipo dalle regioni vinicole della Germania
In Germania la vite viene coltivata su ben 102.000 ettari di terreno. Questa superficie vitata è suddivisa in 13 regioni vinicole. Ogni regione presenta diverse peculiarità e offre vantaggi diversi ai vitigni che vi vengono coltivati. Il risultato è una ricca selezione di vini di ogni tipo che si sposano perfettamente con la rispettiva cucina regionale. Ecco una breve panoramica delle regioni vinicole tedesche.
Rheinhessen (Assia Renana)
Parlando di regioni vinicole tedesche, raramente la Rheinhessen viene menzionata per prima. Eppure quest'area di coltivazione, con ben 26.000 ettari, è la più grande della Germania. Situata sulla riva sinistra del Reno, nello stato federale della Renania-Palatinato, nella Rheinhessen vengono coltivati e vinificati numerosi vitigni. Le uve bianche rappresentano oltre i 2/3 della produzione, in particolare le varietà Riesling e Müller Thurgau.
Pfalz (Palatinato)
A sud della Rheinhessen si trova il Palatinato, che è la seconda area di coltivazione più grande con ben 23.000 ettari ed è immediatamente adiacente alla prima. La viticoltura qui risale addirittura all'epoca romana. Anche qui il Riesling è in testa alla classifica dei vitigni con un buon 21%, seguito dal Müller-Thurgau con un 10% circa.
Baden
All'interno della regione vinicola del Baden, che occupa il terzo posto con ben 15.000 ettari, il Kaiserstuhl in particolare gode di una reputazione speciale tra gli intenditori di vino. La particolarità di Baden è che è l'unica regione vinicola della Germania dove le temperature medie sono abbastanza elevate da essere classificata come zona vinicola B dall'Unione Europea.
Württemberg
Sempre nel sud della repubblica si trova la quarta regione vinicola più grande della Germania, con ben 11.000 ettari di vigneti. Notevole, per gli standard tedeschi, è la grande percentuale di vitigni a bacca rossa che rappresentano oltre i 2/3 della superficie coltivata. Di questi il Trollinger rappresenta quasi un quarto della resa totale.
Mosel (Mosella)
Sebbene la maggior parte dei pendii nella stretta valle della Mosella siano utilizzati per la produzione di vino, la superficie totale è di soli 8.800 ettari. Tuttavia, qui si trovano alcuni dei più noti e migliori viticoltori della Germania, tra cui il presentatore televisivo Günther Jauch.
Franken (Franconia)
La particolarità dei vini della Franconia è la loro dolcezza residua tradizionalmente bassa. Mentre un vino può generalmente essere definito secco quando il contenuto di zucchero è inferiore a 9 grammi per litro, l'asticella per un "fränkisch trocken" è notevolmente inferiore con un massimo di 4 grammi di zucchero residuo per litro.
Nahe
Caratterizzata da un clima particolarmente mite, la valle di Nahe è dal 1971 una delle regioni vinicole indipendenti della Germania. La particolarità di questa zona è la varietà dei suoli. All'interno di ben 4.000 ettari, qui si possono trovare 180 diversi tipi di suolo.
Rheingau
Per molti il Riesling vom Rhein è ancora l'epitome della cultura enologica tedesca. Nell'Assmannshäuser Höllenberg di trova uno dei pochi siti classici per la coltivazione di vini rossi di alta qualità in Germania.
Saale Unstrut
La regione vinicola più settentrionale della Germania si trova sulla Saale e sull'Unstrut. Con ben 750 ettari, è la più grande delle piccole aree di coltivazione. I terreni aridi e le precipitazioni inaffidabili fanno sì che qui prosperino soprattutto varietà a maturazione precoce come Müller-Thurgau e Silvaner.
Le altre regioni vinicole
Sull'Ahr, in Sassonia, sul Medio Reno e sulla Bergstraße dell'Assia ci sono altre aree di coltivazione più piccole con dimensioni comprese tra 450 e 540 ettari.
Crediti fotografici: Ales Me (Unsplash)
Ultima recensione
- 4.8 (16)
Pasqua Vigneti e Cantine 9 +1 Magnum GRATIS Desire Lush & Zin, Primitivo 2023
-19%- Un rosso pugliese dal carattere intenso
- Scuro, potente, con una meravigliosa dolcezza residua
- Ottimo accompagnamento per pizza e hamburger
CHF 124.27 CHF 154.03 (CHF 15.06 / L)Consegna entro il giorno 27 febbraio
-
- 5.0 (2)
Uwe Schiefer Blaufränkisch Burgenland 2020, 0,75 L
- Blaufränkisch in purezza
- Invecchiato in grandi botti di legno
- Senza chiarifica e filtrazione
CHF 13.90 (CHF 18.53 / L)Consegna entro il giorno 27 febbraio
-
- 4.0 (1)
Weingut Günter u. Regina Triebaumer 4+2 Bottiglie GRATIS Cabernet Sauvignon 2023
-33%- Tipico della varietà, potente, scuro
- Invecchiato in grandi botti di legno
- Ottimo con la selvaggina
CHF 59.89 CHF 89.84 (CHF 13.31 / L)Consegna entro il giorno 27 febbraio
-
- 5.0 (6)
Roederer Champagne Brut Collection 244, 0,75 L
- Il nuovo classico di una famosa casa vinicola
- Prodotto da quasi il 50% di vini riserva
- Parzialmente invecchiato in legno
CHF 63.00 (CHF 84.00 / L)Consegna entro il giorno 27 febbraio
-
Il nostro blog:
Scopri 9Wines:
-
Svizzera: spedizione standard gratuita a partire da CHF 80.00
-
Lavoriamo nel
rispetto del clima. Pagamento sicuro
con crittografia SSL